BALZANI LUIGI
Lecce 1897-1984
Luigi Balzani che rivelava sin da bambino una particolare inclinazione verso il disegno e la pittura, si forma presso la Scuola d’Arte Maccagnani, istituita nei locali della vecchia Società Operaia di Lecce.
Maestro di valenti pittori salentini contemporanei, Balzani realizza sia scene di vita quotidiana con angoli e figure della sua terra, sia divertenti caricature di personaggi pubblici e in vista della Lecce della prima metà del 900, evidenziandone il carattere, i difetti e la personalità .
Tra le principali opere del maestro, eseguite con l’uso di oli e tempera, degna di nota è il grande affresco semicircolare, raffigurante i vari mestieri dell’uomo, collocato nella sala espositiva della Società Operaia di Lecce, in corso Vittorio Emanuele.
Negli anni 20, Balzani ha preso parte alle due Biennali leccesi e ad altre importanti rassegne.