DE MATTEIS FRANCESCO

Lecce, 1852-Napoli, 1917

Frequenta l’Istituto di Belle Arti di Napoli. Si trasferisce poi a Parigi da dove, dopo qualche tempo, fa ritorno nella città campana. Insegna presso gli Istituti di Belle Arti di Napoli e Urbino. Nel 1938 realizza, su commissione della Città di Lecce, il busto di Gioacchino Toma. Inconfondibili le piccole sculture di musicanti in costume tradizionale, personaggi caratteristici del popolo partenopeo.

Damerino - Terracotta - cm 31 x 14,5

Damerino - Terracotta - cm 31 x 14,5

Bronzo Cm 32,5x63x16

Bronzo Cm 32,5x63x16

Francesco De Matteis

Francesco De Matteis

Il sito di Valerio Terragno utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Chiudendo questo banner si acconsente all’uso dei cookies.