ARDITI di Castelvetere Carlo Luigi
Presicce ( Le), 1852-1911
Appartenente ad una nobile famiglia salentina, Carlo Arditi di Castelvetere studia prima a Lecce, per trasferirsi successivamente a Napoli, dove continua i suoi studi professionali.
Nel capoluogo campano, mentre frequenta la facoltà di architettura,diviene allievo dei pittori E. Iannuzzi e F. Antoriello.
Le opere di Arditi, soprattutto oli e disegni, raffigurano scorci di centri storici salentini, nature morte, paesaggi e ritratti di aristocratici, nei quali si avverte il chiaro influsso della pittura accademica napoletana dell’800.
L’artista, verso la fine del XIX secolo, progetta importanti ville e palazzi, cappelle funerarie ed edifici pubblici, in stile neoclassico e liberty, situati in varie località salentine.
Arditi ha svolto, in particolar modo, l’attività di architetto, dedicandosi poco alla pittura.